
Qui sotto trovate una sintesi dei punti principali contenuti nella lettera finale del Vescovo relativa alla Visita Pastorale avvenuta tra il 17 ed il 21 gennaio 2024.
Nel mese di Gennaio 2024 la nostra comunità pastorale ha vissuto la VISITA PASTORALE del vescovo Adriano. Il vescovo ha vissuto cinque giorni nelle nostre parrocchie e ha voluto conoscere tutte le realtà presenti. Al termine della visita ha inviato due lettere, una alla nostra comunità pastorale e una al vicariato che è composto da 3 comunità.
Nella lettera il vescovo propone alcune piste di riflessione per il nostro cammino:
agli organi di partecipazione dice di riunirsi in modo metodico per fare scelte comuni e condivise tra le sette parrocchie; che alcuni membri siano il collegamento con i vari uffici di curia e le esperienze diocesane.
Per la pastorale battesimale ci suggerisce di pensare ad un percorso da vivere con i genitori che chiedono il Battesimo, coinvolgendo sempre di più i genitori negli anni successivi e soprattutto con quelli che scelgono la scuola dell’infanzia parrocchiale.
Per l’iniziazione cristiana dei ragazzi ci indica una continua verifica e riflessione sulla nuova modalità per la catechesi; consiglia di uniformare gli anni dei sacramenti e di armonizzare il tutto con le linee diocesane e nazionali.
Per la pastorale della carità sottolinea la buona esperienza in atto che coinvolge molti volontari e sostiene molte famiglie, la vicinanza che si esprime nella solidarietà non manchi anche agli anziani nei ricoveri oltre che alle famiglie in difficoltà.
Per la pastorale giovanile e vocazionale ci dice che i centri più popolosi siano luoghi di aggregazione dove i giovani possano confluire per una esperienza comune coinvolgente per trovare la loro vocazione.
Per la pastorale degli adulti ci indica di dare vita a luoghi di formazione permanente affinché gli adulti siano sempre più corresponsabili nell’annuncio del vangelo.
La lettera è datata 14 ottobre e subito il consiglio di comunità si è adoperato per mettere in pratica i suggerimenti che il pastore della nostra diocesi ha dato.